![]() |
FOTO DEI BAMBINI DI 2A, QUALCHE GIORNO DOPO LA SEMINA DEI RAVANELLI |
Per mancanza di esperti e volontari, la classe è scesa con l'eroica maestra Simona che ha fatto orto da sola con i suoi bambini.
Un gruppo ha piantato due file di ravanelli nella quadra accanto ai piselli, annaffiandoli poi abbondantemente. La fila dei piselli mezzarama, già germogliata, è stata invece innaffiata a spruzzo.
Dopo aver seminato i ravanelli il terreno è stato ricoperto di tessuto non tessuto per favorire la germinazione e mantenere l'umidità.
I ravanelli consociati con i piselli beneficeranno dell'azione azoto fissatrice di questi ultimi che sono una coltura particolarmente arricchente per il terreno.
Un altro gruppo ha invece piantato le patate gialle e rosse nella zona super-vagata prima delle vacanze di pasqua da molte classi (e anche da Michele durante le vacanze ;P ).
Ogni tre o quattro patate è stato anche piantato un seme di lino: questa pianta (coltivata per ricavarne fibra e per i preziosi semi oleosi) rende più soffice il terreno e ha la proprietà di tenere lontana la dorifora, pericoloso predatore delle patate.
Nessun commento:
Posta un commento